IL PLEXIGLAS

Il Plexiglas

Plexiglas tagliato a misura a Roma – Fedele82

-Il polimetilmetacrilato (PMMA) più conosciuto con i marchi commerciali di Plexiglass®Perspex® Altuglas®, è un materiale termoplastico dalle qualità simili al vetro; è fornito in un’ampia gamma di lastre acriliche estruse colate, trasparenti, antiriflesso, operate, colorate e specchiate; in blocchi di grande spessore oppure ancora in tubi, barre tonde e barre quadre.

Le lastre in PMMA possono essere lavorate secondo i più svariati procedimenti industriali, artigianali o artistici. Può essere tagliato, fresato, piegato a caldo e termoformato.

Caratteristica particolare è la possibilità di essere perfettamente incollato mantenendo la assoluta trasparenza e le proprietà meccaniche.

Il metacrilato è un materiale rigido, trasparente, di eccezionale limpidezza, con buona resistenza agli agenti atmosferici e agli agenti chimici.

Ha buone caratteristiche meccaniche e resiste discretamente agli urti e alle graffiature.

Davvero infinito è l’elenco delle applicazioni e dei campi in cui è utilizzato. Tra i più comuni: espositori da banco e da vetrina, elementi per stand, teche, articoli per merchandising; loghi e lettere per insegne, motivi decorativi, display, cartelloni pubblicitari; in campo edile per vetrate e lucernari, parapetti, battisedia, articoli d’arredamento.

Tra i motivi per cui si utilizza è la leggerezza, pesa infatti circa la metà del vetro(1.2  kg/mm/mq contro 2,5 kg/ mm/mq del vetro)  l’isolamento sia acustico che termico e la versatilità di  lavorazione.

Plexiglas tagliato a misura a Roma

Presso il nostro negozio, situato a Roma in via degli Apuli 53 nel quartiere San Lorenzo, è possibile comprare lastre e fogli di Plexiglas tagliati a misura.

Nel nostro laboratorio è possibile realizzare i vostri progetti in Plexiglas.

Potete consultare i nostri listini prezzi per conoscere i prezzi di vendita del Plexiglas tagliato a misura.

Link a: Lastre PlexiglasLink a: Barre Plexiglas
Link a: Tubi PlexiglasLink a: Accessori Plexiglas
Plexiglas tagliato a misura a Roma

Plexiglas tagliato a misura a Roma

Il plexiglas (PMMA) è un materiale plastico acrilico trasparente utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dalle finestre per edifici alla realizzazione di oggetti di design. La sua trasparenza e resistenza lo rendono un’ottima scelta per molte situazioni in cui si desidera un materiale resistente, leggero e trasparente.

Il plexiglas, noto anche come acrilico, è stato sviluppato per la prima volta negli anni ’30 dalla società tedesca Rohm and Haas. Il nome “plexiglas” è un marchio registrato di questa società, ma il termine è stato utilizzato genericamente per descrivere questo tipo di materiale plastico acrilico.

Il plexiglas è fatto di polimeri acrilici, che sono composti da catene lunghe di molecole di monomeri acrilici. Questi monomeri sono uniti insieme per formare una struttura tridimensionale che conferisce al plexiglas la sua trasparenza e resistenza.

Il plexiglas ha una serie di caratteristiche che lo rendono un materiale ideale per molte applicazioni. È leggero, con una densità inferiore a quella del vetro, e quindi facile da maneggiare e installare. È anche altamente trasparente, il che lo rende ideale per le applicazioni in cui è importante la visibilità, come le finestre per edifici e le vetrine. Inoltre, il plexiglas è resistente agli urti e alle temperature estreme, il che lo rende adatto per l’uso all’aperto e in ambienti industriali.

CARATTERISTICHE

Di seguito illustriamo le peculiari caratteristiche del metacrilato;
il polimetilmetacrlilato è il materiale che offre le migliori caratteristiche di:

  • trasparenza e brillantezza, resiste bene all’invecchiamento e all’ingiallimento (garantito 10 anni);
  • ha un’ottima durezza superficiale;
  • non presenta problemi di corrosione o deterioramento;
  • non altera sapori;
  • presenta ottimo isolamento elettrico;
  • resiste bene a quasi tutte le sostanze di uso comune (acqua, cosmetici, sudore, inchiostro…); non resiste a solventi organici;
  • come temperatura massima di esercizio si consiglia di non superare gli 85/90°;
  • pur essendo difficile da innescare il materiale brucia bene;
  • bruciando non forma fuliggine o gas dannosi; classificato combustibile dalle norme ASTM635- 72T.

Il plexiglas è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

Finestre per edifici: il plexiglas è stato utilizzato per le finestre di molti edifici moderni, sia per la sua trasparenza che per la sua resistenza agli agenti atmosferici e agli urti.

Protezioni per il personale: il plexiglas è utilizzato per realizzare protezioni per il personale in molte industrie, come la produzione alimentare, perché è resistente e facile da pulire.

Oggetti di design: il plexiglas può essere tagliato, sagomato e lavorato in una vasta gamma di forme, il che lo rende un materiale popolare per la realizzazione di oggetti di design, come lampade e mobili.

Plexiglas tagliato a misura a Roma

Presso il nostro negozio, situato a Roma in via degli Apuli 53 nel quartiere San Lorenzo, è possibile comprare lastre e fogli di Plexiglas tagliati a misura.

Nel nostro laboratorio è possibile realizzare i vostri progetti in Plexiglas.

Potete consultare i nostri listini per conoscere i prezzi di vendita del Plexiglas tagliato a misura.

Plexiglas tagliato a misura a Roma

Plexiglas tagliato a misura a Roma

Lavorazioni del PMMA

Il PMMA, comunemente chiamato Plexiglas, è un materiale plastico acrilico trasparente molto versatile e può essere lavorato in diversi modi per creare una vasta gamma di forme e dimensioni. Esistono diverse tecniche di lavorazione del plexiglas, ciascuna adatta a una specifica applicazione o tipo di oggetto.

Una delle tecniche più comuni per lavorare il plexiglas è la termoformatura. In questo processo, il plexiglas viene riscaldato fino a diventare morbido e malleabile, quindi viene pressato su una forma per dargli la forma desiderata. Questa tecnica è particolarmente utile per la creazione di oggetti con forme complesse e dettagli precisi, come i componenti per automobili e aeromobili, e i prodotti di design.

La taglio laser è un’altra tecnica comune per lavorare il plexiglas. In questo processo, un raggio laser è utilizzato per tagliare il plexiglas in forme precise e accurate. Questa tecnica è particolarmente utile per la creazione di oggetti con forme complesse o per la produzione di piccole quantità di pezzi.

La fresatura è un’altra tecnica di lavorazione comune del plexiglas. In questo processo, un utensile rotante a forma di taglio, chiamato fresa, viene utilizzato per rimuovere materiale dal plexiglas per creare forme e dimensioni precise. La fresatura è particolarmente utile per la creazione di oggetti con forme complesse o per la produzione di pezzi con tolleranze strette.

I’ incisione chimica è un’altra tecnica utilizzata per lavorare il plexiglas. Questa tecnica utilizza una soluzione chimica per rimuovere il materiale dal plexiglas per creare forme e scritte. In questo modo è possibile creare decorazioni personalizzate, incisioni e scritte su plexiglas.

Infine, il plexiglas può essere verniciato, dipinto, serigrafato e stampato con una vasta gamma di colori, texture e finiture per creare una gamma ancora più ampia di prodotti.

In generale, le tecniche di lavorazione del plexiglas sono diverse e variano a seconda del tipo di oggetto o dell’applicazione.

Plexiglas tagliato a misura a Roma

Presso il nostro negozio, situato a Roma in via degli Apuli 53 nel quartiere San Lorenzo, è possibile comprare lastre e fogli di Plexiglas tagliati a misura.

Nel nostro laboratorio è possibile realizzare i vostri progetti in Plexiglas.

Potete consultare i nostri listini per conoscere i prezzi di vendita del Plexiglas tagliato a misura.